Master in
ARTI CULINARIE
Per partecipare sarà necessario svolgere un colloquio conoscitivo e di selezione (per i non residenti sarà possibile effettuare il colloquio via SKYPE)
Gli iscritti seguiranno un programma di lezioni teorico/pratiche, laboratori professionali di approfondimento, lezioni di Lingua Inglese con Cooking Terminology on demand e tirocini formativi in prestigiose realtà nazionali e/o estere .
Per gli studenti non residenti a Roma - nel caso confermino la loro iscrizione nel giorno del colloquio - verrà rimborsato il costo del viaggio in treno e sarà valutata, inoltre, la possibilità di svolgere il tirocinio direttamente nella Regione di provenienza
Le lezioni sono tenute da chef, accademici ed esperti di fama italiana ed internazionale.
I Master in Arti Culinarie di ITALIAN CHEF ACADEMY prevedono un numero ristretto e limitato di partecipanti e sono strutturati nella seguente modalità:
Formazione Professionale Chef:
- 170 ore di lezioni teorico e pratiche in Accademia
- Frequenza di lezioni ogni lunedì, mercoledì e venerdì (o martedì, giovedì e sabato) dalle ore 9:30 alle ore 14:30 (oppure dalle ore 15:00 alle ore 20:00)
Formazione Professionale di Pasticceria:
- 150 ore di lezioni teorico pratiche in Accademia
- Frequenza di lezioni ogni martedì, giovedì e sabato (o lunedì, mercoledì e venerdì) dalle ore 9:30 alle ore 14:30 (oppure dalle ore 15:00 alle ore 20:00)
Formazione E-learning
- Accesso per 1 anno a tutto il materiale didattico disponibile sulla piattaforma e-lerning
- Video lezioni pratiche e teoriche con 4 chef stellati
- Video lezioni pratiche e teoriche con 4 Campioni AIC
- Dispense in formato elettronico
- Video lezioni pratiche e teoriche sui fondamentali di chef e pasticceria
- Video su tematiche di approfondimento: Cucine regionali 1 e 2, Alta pasticceria per la ristorazione (Torte moderne, Monoporzioni moderne, Petit Fours e Mignon), La Pasticceria Regionale 1 e 2.
- Test di verifica on line
- Colloqui di assunzione garantiti italiani ed internazionali
- Servizio excellence: stage dedicato
- Accesso illimitato al wi-fi dell'Accademia
- Ristoranti stellati in convenzione
- Accesso illimitato alla biblioteca Culinaria Italiana ed Inglese
DOPPIA CERTIFICAZIONE CON QUALIFICA RILASCIATA DALL'ASSOCIAZIONE ITALIANA CHEF
Corso Intensivo di Lingua Inglese con cooking terminology
Tirocinio Pratico:
- 1000 ore di tirocinio presso prestigiose strutture nazionali e/o estere
Le quote comprendono:
- Lezioni giornaliere (dal lunedì al sabato) della durata di 5 ore
- Corso Intensivo di Lingua Inglese
- Esercitazioni pratiche in laboratorio di cucina
- Utilizzo delle più innovative attrezzature a livello internazionale
- Uscite didattiche
- Libri di testo
- N. 1 Giacca da chef con logo della scuola
- N. 1 Giacca da pasticcere con logo della scuola
- N. 2 pantaloni
- N. 2 pettorine con logo della scuola
- N. 2 cappelli con logo della scuola
- N. 1 set di coltelli
- Iscrizione gratuita all'Associazione Italiana Chef (AIC)
- Iscrizione gratuita alla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria (FIP)
- Accesso alla Biblioteca Culinaria
- Tirocinio formativo di 1000 ore
PERCORSO DIDATTICO
Il percorso didattico prevede lezioni ed approfondimenti sui seguenti argomenti:
- sicurezza alimentare HACCP
- esercitazioni pratiche in laboratorio
- tecniche di cucina e pasticceria
- organizzazione della cucina
- merceologia
- analisi sensoriale
- enologia: tecniche di degustazione e studio degli abbinamenti
- nutrizione e corretta alimentazione
Sono inoltre previste:
- visite esterne di approfondimento
- incontri con produttori qualificati
- demo in aula
- tirocinio professionale
- esame finale
I Master di Italian Chef Academy sono riconosciuti dall’Ente Nazionale di Istruzione Professionale (Ente accreditato presso il MIUR – Ministero Istruzione Università e Ricerca) e godono della Certificazione di Qualità ISO 9001-2015 rilasciata da IQNET (International Quality Network)